Dal 2026, chi presta servizio nell’esercito, nel servizio civile, nella protezione civile o nell’ambito di «Gioventù e Sport» dovrà poter richiede le indennità di perdita di guadagno utilizzando una procedura digitale. Con questa modifica viene abolito il questionario IPG cartaceo (iscrizione IPG)
La richiesta di altre prestazioni ai sensi dell’ordinamento delle indennità di perdita di guadagno non cambia.
Di seguito viene illustrata a titolo esemplificativo la nuova procedura di iscrizione di una prestazione IPG a partire dal 2026 per tutti coloro che prestano servizio con un rapporto di lavoro dipendente:
Pour les autres situations professionnelles cette procédure diffère légèrement.
Ulteriori informazioni per persone prestanti servizio
Ulteriori informazioni per i datori di lavoro
Sono previste informazioni più dettagliate, che affrontano nello specifico le modifiche riguardanti i singoli gruppi di interessati. Per informazioni sul progetto potete rivolgervi all’associazione eAVS/AI, che è responsabile della gestione per l’implementazione, scrivendo a info@eahv-iv.ch.
Sito Internet dell'Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS: Programma Digitalizzazione delle IPG